Il valore dell'interculturalità
Cannara-Walla Walla
Alison e Chiara, sono due ragazze da poco rientrate da uno scambio culturale tra Cannara, piccola cittadina italiana, e Walla Walla, città dello Stato di Washington, negli Stati Uniti. Il gemellaggio tra le due città è stato promosso già nel 2014 da Antonio Baldaccini, CEO & President UMBRAGROUP, che ha trascorso negli Stati Uniti circa 20 anni. Queste due cittadine condividono, a distanza di km, la coltivazione dello stesso prodotto: la cipolla.
Nel 2018 inizia lo scambio culturale tra ragazzi italiani e americani.
Quest’anno è stata la volta di Alison e Chiara: due ragazze rispettivamente di 16 e 18 anni. Al loro rientro, le abbiamo intervistate per raccogliere le loro sensazioni su questa esperienza.
Alla domanda “Cosa vi ha spinte a partire?” Alison e Chiara ci rispondono cosi: “La curiosità di scoprire un Continente così nuovo che non ho mai visitato, di scoprire culture e tradizioni nuove e la possibilità di migliorare la mia pronuncia con la lingua inglese.”
Nelle due settimane che sono state negli USA Alison e Chiara hanno avuto la possibilità di visitare musei, vedere le opere culturali della città e le meraviglie naturali del posto. L’arricchimento, poi, è avvenuto anche dal punto di vista personale: “lì abbiamo fatto amicizia con la famiglia in cui stavamo, con vari amici, varie persone che facevano parte del comitato e sono stati tutti tanto gentili e disponibili nei nostri confronti. Potevamo cambiare ad esempio, il programma se ce n’era bisogno.”
In conclusione, Alison e Chiara ci dicono: “Siamo state inglobate in una nuova società, diversa, in una cultura diversa. Tutto più grande tutto più ampio, e comunque ci hanno fatto sentire come se fossimo a casa, ci siamo trovate molto bene.”
Quella di Alison e Chiara è stata sicuramente una bella esperienza che ha permesso ad entrambe di maturare una nuova identità, influenzata da una cultura diversa da quella cui sono abituate.
Antonio Baldaccini, CEO & President UMBRAGROUP, sottolinea così l’importanza e il valore dell’interculturalità: “Ho promosso questo scambio culturale lo scorso anno perché ritengo che questa sia un’opportunità d’oro per ragazze così giovani di fare un’esperienza internazionale”.